Sabaudia. Deceduto il generale Salvatore Bellassai
05 Maggio 2017
Comunicato Eulà

<>
AΩ
<>
Onori a Salvatore Bellassai

Salvatore Armando Bellassai, nato a Tripoli il 7 agosto 1929, profugo libico, è morto lo scorso 4 maggio a Sabaudia.
Sindaco per due volte della splendida cittadina pontina negli anni di Alleanza Nazionale e della nascita del PdL, aveva percorso una brillante carriera militare.
Da colonnello, era stato comandante della Scuola Artiglieria Contraerei dell’Esercito, che ha sede a Sabaudia. Promosso generale di brigata, era stato quindi rappresentante militare italiano nel Comitato direttivo Nato “Hawk”, il sistema missilistico di difesa antiaerea americano diventato l’arma standard degli eserciti delle Nazioni aderenti alla NATO, presso lo Stato Maggiore della Difesa italiano e, da generale di divisione, a disposizione dello SME per incarichi speciali. Quindi a Parigi per diversi ani in qualità di vice direttore generale dell’ufficio di gestione del programma missilistico Nato Hawk e poi come direttore generale dello stesso ufficio. Pluridecorato, era rimasto a vivere a Sabaudia.
Il generale Bellassai, da sindaco, aveva sempre espresso vivo gradimento e condivisione dei valori e delle attività promosse dall’Associazione per l’amicizia italogermanica di Roma, fondata dall’indimenticabile Gino Ragno e aveva ospitato sue manifestazioni. In particolare, aveva espresso concreta adesione alle finalità del prestigioso Premio internazionale Capo Circeo e aveva fatto partecipare a una sua Edizione in Campidoglio il Comune di Sabaudia, rappresentato dall’assessore alla Cultura Prof. Mario Tieghi, altro cittadino di Sabaudia sempre vicino alle iniziative di questa associazione culturale.
L’Europa della Libertà, con Domenico Cambareri e gli altri sodali, nella continuazione ideale delle attività realizzate nel corso di molti decenni da Assitaliagermania, esprime il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia dell’illustre personaggio e alla cittadinanza di Sabaudia.

<>
AΩ
<>