“Liberi Professori”. In memoria di Ivo Bartolomucci

25 Gennaio 2020

Domenico Cambareri

 

 

 

 

 

In Memoria di Ivo Bartolomucci

 

<>

A Ω

<>

 

 

Desideriamo ricordare iI caro amico Ivo Bartolomucci nel Trigesimo della sua scomparsa, avvenuta a Roma alla vigilia di Natale, ed esprimere alla sua amatissima moglie Anna, ai suoi tre figli e nipoti e parenti il nostro cordoglio.

 

Il Prof. Ivo Bartolomucci, microbiologo, pittore, era stato docente negli Istituti Secondari di II grado. Di estrazione socialista e per lungo tempo attivo fra i radicali e vicino a Francesco Rutelli, aveva ricoperto diversi ruoli di volontariato e quello di segretario dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (Roma, Ospedale di S. Spirito). Dopo la “rivolta” dei professori” fra fine anni ‘80 primi anni ’90 e dopo la scissione dei Cobas della Scuola, da noi operata con l’anticipazione sul Il Giornale, egli ricoprì per molti anni la carica di segretario della battagliera Associazione dei Liberi Professori Italiani, ALPI. Associazione che lottò per  la difesa e l’innalzamento qualitativo della Scuola Pubblica e privata e di tutto l’asse formativo scuola -università  – ricerca e per il ripristino e la salvaguardia del ‘inquadramento giuridico-economico dei docenti e dei presidi delle secondarie con la docenza universitaria e la dirigenza pubblica, secondo lo sviluppo di armonici parametri. Associazione che aderì alla Confederazione Italiana dei Quadri, Confederquadri, nell’ambito di un’alleanza fra ceti professionali privati e pubblici sia pure con profili parzialmente comparabili.
Su queste pagine, sono stati riportati alcuni dei documenti iniziali di questa storica associazione, ALPI-Quadri, e presto si riprenderà a pubblicarne degli altri ancora più importanti e focalizzati, di cui Ivo Bartolomucci era stato non poche volte co-ideatore. Questo, onde fornire chiarissimi punti di riferimento su contenuti di primaria importanza da non disperdere non solo come fonte storica quanto ancora perché del tutto validi, atti a far comprendere all’opinione pubblica, ai politici ai giornalisti e ai docenti di oggi come la scelleratezza dei governanti e dei vertici sindacali confederali scientemente mise in atto e realizzò il programma dello scardinamento e del declassamento della scuola e della funzione docente. Un percorso distruttivo e di completo svuotamento della funzione dell’istituzione, contro il dettato costituzionale e le esigenze più vive e delicate della società.

 

Quadro di Ivo Bartolomucci

E’ tornato alla Casa del Padre Ivo, papà di don Leonardo … www.diocesidiroma.it › e-tornato-alla-casa-del-padre-ivo-papa-di-don…

www.diocesidiroma.it › e-tornato-alla-casa-del-padre-ivo-papa-di-don… Copia cache 25 dic 2019 – sono vicini al dolore di Don Leonardo Bartolomucci,. per la morte del suo caro papà. Ivo. e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio …

 

December 03, 2008
Nella foto, Ivo Bartolomucci è il terzo da destra