06 Novembre 2018 Fonte: Controluce.it Aldo Onorati Controluce. Portale di Cultura e informazione A colloquio con il prof. Rino Caputo …uno dei massimi critici letterari italiani contemporanei “Crisi del romanzo” – “Pirandello e…
Tag: storia
Ambiente e società. Sebastiani: siamo noi il cancro del pianeta
04 Ottobre 2018 Fonti: Libreria Universitaria, Armando Editore, Unilibro, Lafeltrinelli, Hoepli Paola Sollenni Il distruttore del Pianeta Terra In quest’opera, l’assioma ‘uomo=cancro del pianeta’ è un concetto che l’autore intende dimostrare trovando…
Grande cultura, Oriente e radici. Il primo Dizionario sanscrito italiano, dieci anni dopo
26 Settembre 2018 Arte ellenistica in India Grande cultura A dieci anni dal lancio del primo grande dizionario sanscrito-italiano e a nove dalla nostra segnalazione su queste pagine, intendiamo riproporre all’attenzione del pubblico colto il…
Roma. Lo scrittore Nino Piccione ha compiuto il suo transito
02 Luglio 2018 Fonte: Premio Europeo Capo Circeo <> A Ω <> Ieri si è spento a Roma il giornalista e scrittore cattolico Nino Piccione. Mosso sin da ragazzo da grande fervore religioso e da…
Il balilla e il capitano inglese . Noto ricorda Giuseppe A. Spadaro
02 Luglio 2018 Fonti: Filippo e Josy Spadaro, Premio Europeo Capo Circeo, Città di Noto AMOROMA Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona, Campidoglio, il Premio Europeo Capo Circeo Giuseppe A.Spadaro A destra, Carlo Sgandurra;…
Gaia Servadio: fra Londra e il deserto, ecco il gigante italiano. Le avventurose origini dell’archeologia egizia
Bari. Architettura e simbolo dei ponti. Con il progettista di rinomanza mondiale Enzo Siviero
12 Maggio 2018 Fonti: 247.libero.it/lfocus/…/bari-seminario-sul-tema-armonia-dei-ponti-tra-storia-e-cronaca In programma il 14 maggio all’Università Telematica E-Campus di Bari. Armonia dei Ponti tra storia e cronaca La dimensione strutturale, socio economica, culturale e artistica di un opera…
Milano, Ambrosiana. Archeologia e storia. Cattolici e Vicino e Medio Oriente
03 Aprile 2018 Fonte: Prof. Giovanna Biga Giornate di Archeologia e Storia del Vicino e Medio Oriente – 2018 MILANO, 4-5 MAGGIO VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA Piazza Pio XI CULTURE e RELIGIONI in…
Dieci fra le maggiori scoperte archeologiche
16 Marzo 2018 Fonti: Carocci Editore, Hoepli.it, La Feltrinelli, IBS A come archeologia Andrea Augenti 10 grandi scoperte per ricostruire la storia Da Lucy all’esercito di terracotta, da Tutankhamon alla tomba del re Childerico; e poi ancora…
Addio a Giuseppe Spadaro al Cimitero del Verano, Tempietto Etrusco
29 Gennaio 2018 Gli amici e estimatori di Giuseppe Spadaro, di qualsiasi estrazione filosofica, religiosa, politica, che sono venuti a conoscenza della sua dipartita, potranno recarsi martedì 30 gennaio alla cappella della camera mortuaria dell’Ospedale San Giovanni,…