Start Magazine: fermenti e attriti nel panorama europeo internazionale

07 Luglio 2023 Fonte: Start Magazine

Newsletter del 06/08/2023

Ecco una selezione degli articoli pubblicati oggi

I contenuti di Start Magazine si possono anche  ascoltare

Clicca sul player nei nostri articoli e scopri il servizio
Ecco le bufale dei giornaloni sul Pnrr rivisto dal governodi Giuseppe Liturri 

Come e perché grandi giornali, opposizioni e regioni sbagliano sul nuovo Pnrr del governo Meloni. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Continua a leggere


Terna, la danza dei manager e il balletto della comunicazionedi Francis Walsingham 

Sul caso Terna frizzante lettera dell’analista Francis Walsingham
Continua a leggere


Non sarà tanto stretto il ponte di Messinadi Francesco Damato 

Le polemiche sulla deroga al tetto di 250 mila euro degli stipendi pubblici per i manager che dovranno occuparsi della costruzione del ponte sullo stretto di Messina. I Graffi di Damato.
Continua a leggere


I dolori del terzo polo e le manovre degli azzurri post Berlusconidi Paola Sacchi 

Le mosse di Forza Italia con Antonio Tajani e lo sfacelo del terzo polo. La nota di Paola Sacchi.
Continua a leggere


Vi smaschero i giornalisti ipocriti sui presunti dossieraggi contro Crosetto e non solodi Giacomo Amadori 

Capriole, ipocrisie e tartufismi di grandi giornali e grandi firme sui presunti casi di dossieraggio contro Crosetto e non solo. Estratto di un articolo di Giacomo Amadori, cronista di giudiziaria, per il quotidiano La Verità.
Continua a leggere


Repubblica, Gedi di Elkann vende o svende?di Redazione Start Magazine 

Il Gruppo Gedi (Exor) ha raggiunto un accordo con Athesis per la vendita della “Gazzetta di Mantova”. Tutti i dettagli.
Continua a leggere


L’America sbaglia tipo di guerra contro la Cina. L’analisi di Posen su Foreign Affairsdi Marco Orioles 

L’economia cinese vista dall’economista Posen, sulla rivista americana Foreign Affairs, che agli Stati Uniti consiglia di cambiare la strategia anti Pechino…
Continua a leggere


La lezione di Fitch all’America di Bidendi Mike Cudzil 

Il downgrade degli Stati Uniti ad opera di Fitch ricorda che l’aumento del deficit può avere un costo. L’analisi di Mike Cudzil, Portfolio Manager di PIMCO.
Continua a leggere


L’economia americana continuerà a sorprendere?di Richard Flax 

Sorprendono i dati sulla crescita statunitense. Nel secondo trimestre, l’economia Usa è cresciuta del 2,4% annualizzato, ben oltre l’1,8% atteso. Negli Stati Uniti i timori per l’arrivo di una recessione nel 2023 sono significativamente diminuiti. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Continua a leggere


La riforma del mercato elettrico al centro della guerra nucleare tra Francia e Germania. Report Le Mondedi Redazione Start Magazine 

L’Europa sta elaborando una legge per contenere la volatilità dei prezzi dell’elettricità, ma Francia e Germania sono ai ferri corti sul nucleare. L’articolo di Le Monde.
Continua a leggere


Niger, l’uranio e gli interessi della Franciadi Riccardo Pennisi 

Dieci motivi per cui il Niger è un paese rilevante e perché la Francia è preoccupata dal cambiamento di regione nel Paese africano. Il punto di Riccardo Pennisi, analista geopolitico di Aspenia
Continua a leggere


Vantaggi e svantaggi per industria, servizi e lavoro con l’Intelligenza artificialedi Evan Feagans 

Le tecnologie di intelligenza artificiale (Ia) possono aumentare le disuguaglianze sostituendo alcuni lavoratori nella forza lavoro. Le criticità non mancano, ma nemmeno le opportunità. L’analisi di Evan Feagans, portfolio manager del team Global AI Equity di TCW.
Continua a leggere


Le pagelle finanziarie di Napoli, Inter, Milan e Romadi Maria Scopece 

Qual è lo stato di salute finanziaria delle maggiori squadre di calcio della serie A come Napoli, Inter, Milan e Roma? Conversazione con Alessandro Giudice, giornalista economico del Corriere dello Sport e autore del libro “La finanza del goal. Come si crea valore nel calcio”.
Continua a leggere


Tutti i danni dell’invasione dei granchi bludi Ruggero Po 

L’invasione di granchi azzurri nell’alto Adriatico è un serio problema per gli allevatori di cozze: sono migliaia le piccole imprese a rischio. Come si spiega questo fenomeno? E come ci si può difendere? Conversazione di Ruggero Po con Ernesto Azzurro, biologo marino e dirigente di ricerca all’Irbim-Cnr
Continua a leggere

 Scopri i podcast di Start Magazine 
Per tutti gli altri contenuti, visita
Start Magazine è un prodotto di IP INNOVATIVE PUBLISHING SRL
Via Po 16/B – 00198 Roma, PI e CF 12653211008
WWW.STARTMAG.IT
WWW.INNOVATIVEPUBLISHING.IT
Copyright © 2023 Innovative Publishing, All rights reserved.
Ricevi questa email perché sei iscritto alla Mailing List sul sito www.startmag.it

Our mailing address is:
Innovative Publishingvia Po 16/BRoma, Lazio 00198ItalyAggiungi il nostro indirizzo alla tua rubricaG.D.P.R. 2016/679 informativa sul trattamento dei dati 
Per modificare il modo in cui ricevi questa newsletter clicca qui
Per disiscriverti invece clicca qui.