08 Giugno 2025: ACADEMIA, Ferruccio Canali et alia, L’Italia coloniale, ISIAO
AFRICA ORIENTALE ITALIANA, DODECANESO E TERRITORI METROPOLITANI
PAESAGGI E PROCESSI DI CIVILIZZAZIONE DELLA GRANDE CULTURA
RIAPPROPRIAMOCI DELLA NOSTRA STORIA E DELLA NOSTRA MEMORIA
LE REALIZZAZIONI DELL’ARCHITETTURA RAZIONALISTA, NAZIONALISTA E IMPERIALE FINO AL DISASTRO E ALL’ATTIVITA’ PREDATORIA BRITANNICA
Architettura e pianificazione urbana nei fondi dell’IsIAO Roma Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente 2008 A As sm ma ar ra a
Asmara. Architettura e pianificazione urbana nei fondi dell’IsIAO, a cura di G. BARRERA – A. TRIULZI – GABRIEL TZEGGAI
By Giulia Barrera description 160 Pages
link1 File ▾
Published 2008
sell
Italian colonialism Show morekeyboard_arrow_down
Dirigente delle attività istituzionali dott.ssa Daniela Razzola Responsabile delle collezioni del Museo africano, della cartoteca e della fototeca dott.ssa Antonella Martellucci Assessore alla cultura, spettacolo e sport on. Giulia Rodano Direttore regionale beni e attività culturali, sport dott. Enzo Ciarravano Dirigente area valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale dott.ssa Flaminia Santarelli Dirigente ufficio valorizzazione e sviluppo del patrimonio culturale arch. Claudio Cristallini Area valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale arch. Luigi Prisco Il volume è stato realizzato grazie ad un finanziamento della Regione Lazio, ai sensi della legge regionale 20 novembre 2001, n. 27
«Interventi per la conoscenza, il recupero e la valorizzazione delle città di fondazione»
2178 ISIAO ASMARA 24×22:2178 ISIAO ASMARA 2-12-2008 10:50 Pagina 4 ASMARA NELLA RACCOLTA CARTOGRAFICA DELL’ISIAO 75 L’ARCHITETTURA DI ASMARA NELL’ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ISIAO 95 APPENDICI Carta del perimetro storico di Asmara 150 Collocazione delle carte e dei piani regolatori 152 nella raccolta cartografica dell’IsIAO Collocazione delle fotografie 153 nell’archivio dell’IsIAO ASMARA OGGI 155 foto di Paolo Scoppola e Giancarlo Barbon PRESENTAZIONI GIULIA RODANO 6 GHERARDO GNOLI 7 LUIGI PRISCO 8 PREFAZIONE ALESSANDRO TRIULZI 9 SAGGI INTRODUTTIVI Asmara: la città degli italiani e la città degli eritrei 12 GIULIA BARRERA
La valorizzazione del patrimonio architettonico di Asmara nelle attività del Cultural Assets Rehabilitation Project 28 GABRIEL TZEGGAI Un progetto perduto e una capitale ritrovata. Asmara da Cesare Spighi a Vittorio Cafiero 42 GIULIANO GRESLERI Prolegomeni coloniali. La genesi dell’imperialismo nazionale nell’innovatività del modello urbanistico asmarino 48 PIER GIORGIO MASSARETTI La casa in colonia: il modello Asmara 60 LULGHENNET TEKLÈ Asmara e le altre. Fonti e rappresentazioni iconiche delle città eritree 68 CLAUDIO CERRETI S So om mm ma ar ri io o 2178 ISIAO ASMARA 24×22:2178 ISIAO ASMARA 2-12-2008 10:50 Pagina 5
… Read morearrow_downward
load PDFFull PDF PackageTranslate
2178 ISIAO ASMARA 24×22:2178 ISIAO ASMARA 2-12-2008 10:50 Pa