11 Novembre 2021 Fonti: Il Primato Nazionale, Linkedin, Maria Corso, Autore: Alessandro della Guglia Addio a Montello Fratoni: l’ultimo leone di El Alamein si è spento a 102 anni Di Alessandro Della Guglia Roma, 9 nov – Montello Fratoni era già morto una…
Tag: storia del ‘900
Ettore Muti e la storia nazionale seppellita dai devastatori solitignotinoti ‘antifa’
25 Agosto 2021 Fonte: Linkedin ANTONIO LEGGIERO Buongiorno a tutti. Dal momento che il presente social si sta aprendo sempre di più (con enorme piacere di chi scrive) alla Storia (soprattutto quella dei nostri tanti Eroi), non si può oggi…
Continuiamo nelle ricerche con Ernst Jünger
20 Giugno 2021 Fonti: Edizioni Libreria Europa, Unilibro, Edizioni Ritter, IBS, goodbook.i, libraccio.it Ernst Jünger. Lo sguardo esoterico di Fabio Venzi. A cura di Marino Freschi E’ evidente come Jünger nell’intera sua opera, diari di guerra, diari di viaggi, saggi,…
25 APRILE 1945. DISFATTA, GUERRA CIVILE, I TALLONI DEGLI INVASORI E POI ECCIDI E MINACCE A VITA. SOLO PER CHI NON SA E PER I VAMPIRI E’ FESTA
25 APRILE 2045 – 25 APRILE 2021 25 APRILE LO SCEMPIO DELLA NAZIONE IL POPOLO DATO IN PASTO AGLI INVASORI LA PATRIA RESA DERELITTA 25 APRILE L’INIZIO DELLE MATTANZE COMPIUTE DALLE BANDE DEI FILOSOVIETICI, OVVERO DAI COMUNISTI NOSTRANI, SALVO RARE…
Giannini: corruzione è il dna del regime
25 Ottobre 2020 ripubblichiamo un articolo di Filippo Giannini 22 Marzo 2015 Fonti: Google, Il Giornale d’Italia, Fiamma Tricolore, Unione per il Socialismo Nazionale – Sito ufficiale dell’organizzazione politica U.S.N. – R.S.I., blog Dissonanze L’Europa…
Sabaudia, giovane di 86 anni. Tieghi: fra razionalismo e azzurre acrobazie, nei ricordi del circuito culturale
Dalla cima del Circeo: dune e spiaggia fra mare e laghi 15 Aprile 2020 Mario Tieghi Nota di Domenico Cambareri L’effervescenza dei progetti e delle promozioni culturali effettivamente realizzati negli anni a cavallo fra XX e XXI…
Heinz Guderian. Chi fra gli storici contemporanei, politici, docenti e giornalisti lo ha mai letto? Domanda e indovinello lecito?
12 Dicembre 2019 Fonti: Italia Storica Edizioni, Unilibro, Libreriauniversitaria, il Libraccio, IBS, La Feltrinelli FRA TATTICA E STRATEGIA Quando la sicura inferiorità bellica in termini di mezzi corazzati e bellici e di uomini viene trasformata in…
Decimo anniversario della dipartita di Gino Ragno, cofondatore de L’ Europa della Libertà
Articolo riproposto il 26 Novembre 2019 — 26 Novembre 2009 — GINO RAGNO E’ MORTO. CON LUI RICORDIAMO ANCORA BERLINO E LA RITROVATA LIBERTA’ DEI POPOLI EUROPEI! ROMA, 26 NOVEMBRE 2009 Eulà! Europa e Libertà! Rimuoviamo la pagina…
Ercole Patti, diari sul filo del tempo e della memoria d’Italia e di Sicilia. Biblioteca Nazionale Roma
12 Novembre 2019 Sarah Zappulla Muscarà e Enzo Zappulla presentano TUTTE LE OPERE DI ERCOLE PATTI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE ROMA con la partecipazione di RINO CAPUTO Giovedì, 14 novembre, ORE 17,00 Rino…
2 Giugno. Per tutti. Non solo per i diafani poltroni e per le belve politiche senza memoria che galleggiano sempre
02 Giugno 2019 Domenico Cambareri Riferimenti: Twitter, Linkedin, Facebook 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA QUANTI HANNO MEMORIA, QUANTI VIVONO ALLA GIORNATA? QUANTI HANNO COSCIENZA CIVILE? 2 GIUGNO, LA FESTA DELL’ITALIA RINATA, DOPO SCONFITTA E…